"Vivere in un'economia di mercato non è molto diverso dal parlare in prosa. Non è facile farne a meno, ma molto dipende da quale prosa scegliamo di usare." Amartya Sen.
martedì 21 aprile 2020
L'ECONOMIA DEL RICICLO APPLICATA ALL'ARTE FIGURATIVA - STEP#09
Giochi di curve, colori e intersezioni capaci di trasformare l'inutile in utile, il grottesco in elegante, l'insignificante in simbolico.
Ecologia, Economia , Estetismo contraddistinguono le opere di Oreste Cosentino, artista calabrese, emigrato in Piemonte negli anni bui della recessione che interessò l'economia italiana, facendo seguito alla crisi petrolifera degli anni 70.
Le forme sono realizzate completamente a mano libera e senza alcun ausilio tecnico o strumentale.
La matita è bandita dall'artista che disegna direttamente con un pennarello semiconsumato e destinato allo scarto, su cartoncino di recupero.
Economia ed ecologia dei materiali danno all'opera un tratto univoco e caratterizzante e contribuiscono a conferire a questa e ad altre opere dell'autore, i connotati della Green Art Economy.
Link:
https://www.eurocomunicazione.com/2015/09/12/leconomia-del-riciclo-applicata-allarte-figurativa-il-genio-di-oreste-cosentino/
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
IMMAGINE SIBOLO DELLA PAROLA ECONOMIA - STEP#03
L'economia muove il mondo, dirige le risorse umane e lavorative in vista della realizzazione e della crescita comune!
-
A - Azienda : E' il complesso dei beni organizzati ed utilizzati dall'imprenditore per l'esercizio dell'impresa B - Bilan...
-
PORTAMI CON TE di Attilio Bertolucci, dalla raccolta "Viaggio d'inverno" (1971) Portami con te nel mattino vivace le re...
Nessun commento:
Posta un commento